La val di Fiemme

Territorio

Al centro della Val di Fiemme

Il Mas dei Masi sorge al centro della Val di Fiemme, una delle principali valli dolomitiche che si estende lungo il torrente Avisio, tra i monti del Lagorai e del Latemar.
La valle è disposta da Est a Ovest ed è quindi molto soleggiata. Il legame della popolazione al territorio ha dato vita, nel XII secolo, ad una particolare forma di autogoverno, la "Magnifica Comunità della Val di Fiemme", che ancora oggi amministra il patrimonio boschivo della valle, tra cui la foresta di Paneveggio, un vero monumento naturale boschivo, data la sua dimensione e ricchezza faunistica.

Un prodotto tipico dell'economia locale è proprio il legno della foresta di Paneveggio, dalle eccezionali caratteristiche acustiche, utilizzato negli strumenti ad arco e a pizzico più pregiati.
In inverno ben cinque aree sciistiche e due centri di sci di fondo sono a disposizione degli ospiti invernali. Sull'Alpe di Cermis si trova la pista nera "Olimpia", lunga oltre 7.500 m con un dislivello di 1.400 m. Lo "Skicenter Latemar" con Pampeago, Predazzo e Obereggen dispone di 18 impianti di risalita e 49 km di piste. Bellamonte - Alpe Lusia, Passo Lavazè, Passo Oclini, Passo Rolle e il centro sci da fondo a Tesero completano l'offerta degli sport invernali. In estate vi sono innumerevoli possibilità di escursioni, dalla semplice passeggiata lungo il fiume, al trekking tra le cime del Lagorai, fino all’alpinismo più impegnativo. Il fondo Valle è il paradiso dei runner che possono allenarsi lontani dal traffico al fresco del bosco sul tracciato della Marcialonga Running. Per i ciclisti non vi è che l’imbarazzo della scelta; ripercorre le tappe rese leggendarie dal Giro d’Italia, come il Passo Manghen, o avventurarsi su spettacolari percorsi per mountainbike.

  • Passo Rolle/Pale di San Martino - info
  • Parco naturale di Paneveggio - info
  • Alpe Lusia - info
  • Alpe di Pampeago - info
  • Lago di Carezza/Nova Levante BZ - info
  • Obereggen - info
  • Passo di Lavazè/Catena del Latemar - info
  • Passo Oclini - info
  • Passo San Pellegrino - info
  • Passo Valles - info
  • Passo Pordoi - info
  • Passo Sella - info
  • Cavalese TN - info
  • Alpe Cermis - info
  • Predazzo TN - info
  • Passo Feudo/Gardonè - info
  • Moena TN - info
 
We use cookies
INFO. Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione web.